release date:
January 01, 1999
share:
(Sony/Fridge Records -1999)
Il secondo album dei Deadburger è un mini di 5 brani prevalentemente strumentali.
Mentre l’album di esordio era nato su nastro analogico, questo è stato il primo lavoro interamente registrato nell’home-studio digitale del gruppo.
E’ un esperimento di “composizioni auto-generate”, basato sulle possibilità di ri-modellazione del suono apportate dall’hard disk recording.
Il punto di partenza è un brano “generato” da un brano altrui: una cover electrorock di “Io sto bene” dei CCCP (due anni prima che, dello stesso brano, venisse realizzata da Ustmamò e Ferretti la versione electrorock utilizzata per la colonna sonora del film “Paz”).
I brani successivi di “5 Pezzi Facili” sono stati “generati” dal brano di cui sopra. Si tratta cioè di composizioni autonome e indipendenti, ma che sono germinate estrapolando e manipolando singole tracce realizzate dalla band per la cover di “Io Sto Bene”. In particolare, il brano “Io Sto Male” si è generato a partire dalle tracce ritmiche della cover; il brano “Io sto”, dalla traccia della voce; il brano “Io”, dalla traccia della chitarra.
Il quinto Pezzo Facile avrebbe dovuto essere “Io Non So”, una song su testo di Giuliano Mesa, realizzata destrutturando e ricomponendo altre “cellule” estrapolate dalla cover CCCP. Questo brano però non fu completato, causa distacco dal gruppo del primo cantante, e fu sostituito da un auto-remix de “La Donna Più Bella In Città”.
(“Io non So” è stato in seguito cantato da Simone Tilli, e pubblicato sull’album “Speciale Italia” allegato alla rivista Rocksound).
5 pezzi facili
- IO STO BENE
- IO STO MALE
- IO STO
- IO
- LA DONNA PIU' BELLA IN CITTA'
Rassegna stampa ed interviste
No Comments
Comments are closed.